A quali condizioni posso ottenere un risarcimento?

A quali condizioni posso ottenere un risarcimento?

Ai sensi del Regolamento UE 261/2004, il tuo volo deve partire o arrivare in uno Stato membro dell'Unione Europea. In quest'ultimo caso, anche la sede della compagnia aerea deve essere situata nell'UE. Le tue richieste di risarcimento sono ammissibili con effetto retroattivo fino a 6 anni dal viaggio in questione. Non importa se hai viaggiato in business class o come parte di un pacchetto, è la persona che ha subito il disagio causato dall'interruzione del volo che riceve il risarcimento.

Hai diritto al risarcimento nei seguenti casi:
• Ritardo: il tuo volo deve essere arrivato a destinazione con almeno 3 ore di ritardo.
• Cancellazione: Se sei stato informato della cancellazione meno di 14 giorni prima della partenza
• Overbooking: la compagnia aerea ha venduto più biglietti dei posti disponibili per il tuo volo (overbooking) e non riesci a trovare un posto a bordo, che corrisponde al negato imbarco
• Coincidenza persa: se arrivi alla destinazione finale con almeno 3 ore di ritardo a causa di una coincidenza persa. Ciò vale anche se il volo in coincidenza è stato operato da un'altra compagnia aerea, purché il biglietto sia valido per entrambe le tratte del volo

L'importo del risarcimento dipende dalla distanza del volo, non dall'importo pagato per il biglietto.
• Ritardi dei voli a breve distanza - inferiori a 1500 km - i passeggeri hanno diritto a un risarcimento di € 250
• Ritardo dei voli di media percorrenza - tra 1500 km e 3500 km - i passeggeri hanno diritto a un risarcimento di 400 €
• Ritardi dei voli a lunga percorrenza - oltre 3500 km - i passeggeri hanno diritto a un risarcimento di € 600

Servizio e risposta forniti da Flightright.

Le informazioni sono state utili?